Atalanta-Napoli, pagelle Del Genio: "Kim meglio di Juan Jesus. 8 a Osimhen. Anguissa, creerò polemiche"
La partita tra Atalanta e Napoli si è conclusa con la vittoria degli azzurri con il punteggio di 1-2. Le pagelle di Paolo Del Genio.

Sono diventate nove le vittorie di fila in campionato del Napoli, che si è imposto 1-2 anche nello scontro al vertice con l'Atalanta blindando il primato solitario in classifica. Eppure la compagine di Gian Piero Gasperini è passata per prima in vantaggio con un rigore di Lookman. Già nel primo tempo gli azzurri hanno infatti ribaltato il punteggio con i gol di Victor Osimhen e del macedone Elmas, portando via poi i preziosi tre punti con una ripresa di sofferenza.
Il giornalista Paolo Del Genio ha assegnato i suoi voti ai calciatori del Napoli nel corso del suo intervento a Kiss Kiss: "7.5 a Meret, autore di parate importantissime nel corso del match. Benissimo Kim, Di Lorenzo e Mathias Olivera: prestazioni, le loro, da sette. Mezzo voto in meno (6.5) per il brasiliano Juan Jesus. A centrocampo il mio voto ad Anguissa (6) farà discutere, ma mi è parso meno preciso rispetto alle altre volte. A Lobotka metto quasi sempre 7, ora gli do 7.5 perché ha svolto anche una ottima fase difensiva. Ai due autori delle rete Osimhen ed Elmas do rispettivamente 8 e 7".

Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
