Atalanta-Napoli, minacce ai napoletani: "Terroni, ci vediamo fuori". La risposta dei partenopei
Quella di Bergamo non è stata una gara semplice per il Napoli per quanto è accaduto in campo e a causa di un ambiente sugli spalti più che ostile.

Il Napoli di Luciano Spalletti passa anche a Bergamo e vola a più otto sull’Atalanta. Ora gli azzurri hanno sei punti di vantaggio sulla seconda, il Milan. Dopo il quarto d'ora Lookman sblocca su rigore (assegnato dopo l'on field review), ma Osimhen ristabilisce subito l'equilibrio e passata la mezz'ora serve a Elmas la palla che vale la rimonta. A inizio ripresa la traversa nega il pari e la doppietta a Lookman, Simeone manca il colpo del ko: il Napoli vince 1-2.
Non è stata una gara semplice per gli azzurri e non solo in campo. Si sono purtroppo registrati dei brutti episodi dagli spalti del Gewiss Stadium con continue offese contro i napoletani presenti nel settore ospiti e presi di mira ancor prima del fischio d'inizio. Un tifoso bergamasco ha inveito contro i napoletani con parole molto dure: "Terroni, vi vediamo fuori". La risposta dei partenopei è stata all'insegna degli sfottò e, per fortuna, non ci sono stati scontri fisici.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
