Atalanta, infortunio per Retegui: primi aggiornamenti
Nel primo tempo di Atalanta-Empoli, Mateo Retegui ha subito un infortunio che lo ha costretto a uscire e al suo posto è subentrato Nicolò Zaniolo.

Una brutta tegola per l'Atalanta di Gian Piero Gasperini, ormai considerata in piena corsa per lo Scudetto. Si è fermato Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A, che ha riportato un infortunio durante il primo tempo della partita contro l'Empoli.
Secondo i primi aggiornamenti provenienti dal Gewiss Stadium, il classe 1999 è stato costretto a lasciare il campo a causa di un risentimento muscolare al quadricipite della coscia sinistra. Al suo posto è subentrato Nicolò Zaniolo, ma i tifosi bergamaschi restano in apprensione per le condizioni del loro bomber, in attesa di ulteriori notizie. Con 12 reti all'attivo, Retegui sta vivendo una stagione straordinaria alla 'Dea', merito anche del sapiente lavoro di valorizzazione di Gasperini.
Acquistato la scorsa estate per circa 22 milioni di euro, Retegui è arrivato per colmare l'assenza di Gianluca Scamacca, fermato da un grave infortunio al crociato. Un segno evidente della lungimiranza della dirigenza bergamasca, che è riuscita prontamente a individuare un sostituto all'altezza.
La sua prima esperienza in Italia risale al Genoa, dove aveva già mostrato il suo potenziale. Però, il vero scopritore di Retegui è stato Roberto Mancini, che lo convocò nella Nazionale italiana, confermando le sue qualità.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
