Alvino: "Calcio italiano in coma, non si può tacere su quello che sta accadendo"
"Si parla infatti di un calo di quasi 13 milioni di spettatori rispetto alla stagione precedente", ha sottolineato il noto giornalista napoletano.

Carlo Alvino, giornalista di Radio Kiss Kiss Napoli, attraverso il proprio profilo sulla piattaforma X ha fatto il punto sul calcio italiano che è in grave crisi in relazione a tanti aspetti. Questa la sua disamina: "Quanto sta accadendo non può passare sotto silenzio".
Ed ha aggiunto: "Tre sono gli argomenti: debiti, crollo ascolti tv e arbitri. E non necessariamente in quest’ordine. Il calcio italiano è in uno stato comatoso irreversibile ma tutti fanno finta di niente partecipando di fatto al funerale anticipato dello “sport più bello del mondo”. Società indebitate fino al collo, senza nessun controllo reale perché bisogna salvaguardare il brand, crollo pauroso degli ascolti tv (unica fonte di sostentamento per la stragrande maggioranza dei club)".
Ed ha concluso: "Si parla infatti di un calo di quasi 13 milioni di spettatori rispetto alla stagione precedente, nessun dirigente pronto a mettere mano seriamente alla riforma più urgente del calcio italiano: quella arbitrale. Direttori di gara scarsi, chiarezza interpretativa a secondo della maglia che si indossa, nessuna uniformità di giudizio e decisioni che falsano partite e campionati. Benvenuti all’inferno!".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
