Va bene non comprare (si fa per dire), però perché cedere Folorunsho e Zerbin?
Sono state in totale cinque le cessioni, due a titolo definitivo e tre a titolo temporaneo, tuttavia in un paio di casi sarebbe stato il caso di fare altre riflessioni.

Il Napoli a gennaio ha fatto un mercato tutto sommato anonimo dopo aver ceduto un pezzo da 90 come Kvaratskhelia (il direttore sportivo Manna ha spiegato che si è sentito quasi ricattato ed i motivi sono riconducibili all'ipotesi di addio del georgiano ex art.17 dello Statuto Fifa senza incassare i 75 milioni che invece ha versato il PSG per acquistarlo subito).
Sono state in totale cinque le cessioni, due a titolo definitivo e tre a titolo temporaneo. Si tratta, come detto, di Kvaratskhelia (al PSG) e del terzino portoghese Mario Rui (risoluzione del contratto). Per quanto riguarda invece i prestiti, sono usciti il portiere Caprile (Cagliari), il centrocampista Folorunsho (Fiorentina) e l’attaccante Zerbin (Venezia). Le operazioni in entrata, invece, sono state quattro in totale.
E' arrivato per 500mila euro il centrocampista Luis Hasa (dal Lecce), dunque Noah Okafor, arrivato dal Milan in prestito, Philip Billing (in prestito dal Bournemouth) ed il portiere Simone Scuffet (in prestito dal Cagliari). Alla luce dell'emergenza di queste settimane a causa degli infortuni di Spinazzola, Olivera e Neres, il punto non è tanto non aver fatto altre operazioni in entrata (anche se si poteva programmare molto meglio l'addio di Kvara e trovare soluzioni alternative a Danilo in difesa), ma capire il motivo delle cessioni di Folorunsho e Zerbin. Anche Mario Rui, paradossalmente, avrebbe potuto dare una mano.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
