Tra il Napoli e Hojlund c'è il Bayer Monaco: 4 nomi nel mirino dei tedeschi
Aurelio De Laurentiis accelera proponendo una formula gradita al Manchester United, ma bisogna tenere a bada la concorrenza.

Non sarà facilissimo mettere le mani su Hojlund, non tanto per questioni economiche o idee del Manchester United, anzi, ma perché ora sul danese si sono attivati emissari di tanti club, Napoli compreso ovviamente vista la necessità di trovare un sostituto di Lukaku, infortunato.
Rasmus Højlund è la priorità assoluta per il reparto offensivo del club partenopeo. I contatti tra le parti vanno avanti in maniera costante e spedita e la società di De Laurentiis è disposta a rivedere le proprie idee sulla formula da proporre. L'ipotesi gradita è un prestito con obbligo di riscatto, soluzione che garantirebbe sicurezza al calciatore sul versante progettuale e allo stesso tempo darebbe risposte economiche ai Red Devils.
Ma il Napoli, come detto, deve vedersela con altri club interessati. Secondo quanto riportato da Sky Deutschland, Højlund sarebbe stato proposto anche al Bayern Monaco, che monitora la situazione per la evidente necessità di potenziare il reparto offensivo. Tra i profili, oltre a Hojlund, ci sono altri nomi (quattro in totale): Jadon Sancho, Fabio Vieira e Marco Asensio. Il mercato entra nella fase finale.

Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
