TMW - Osimhen al Chelsea per Lukaku: per il Napoli è una Caporetto economica
Nessun club si farà avanti per pagare la clausola rescissoria di 130 milioni di euro. La situazione di Osimhen resta molto delicata.

Il Napoli spera di piazzare Victor Osimhen entro la fine dell'estate, ma la situazione non è semplice. Nessuno pagherà la clausola rescissoria di 130 milioni di euro. La redazione di TMW scrive quanto segue. "C'è cifra e cifra. Il Napoli col maxi rinnovo per Victor Osimhen ha di fatto costretto Antonio Conte a giocare per ora senza centravanti, perché al nigeriano è stato promesso l'addio ma quelle cifre (evidentemente fuori mercato) non arrivano da nessuno e l'operazione che gli azzurri stanno provando a imbastire col Chelsea con tanto di Romelu Lukaku incluso è una sorta di Caporetto economica (se paragonata alle aspettative iniziali)".
Poi si legge: "La lezione arriva semmai, stavolta, da Atalanta, Genoa e Fiorentina. I casi Teun Koopmeiners, Albert Gudmundsson e Nico Gonzalez sono emblematici. I giocatori vogliono andare via? Poco importa. Le società ne sono consapevoli e sanno che così finirà. Ma solo alle loro condizioni. Solo alle loro cifre, perfettamente in linea col mercato, senza prezzi più alti richiesti alle potenziali acquirenti. Una lezione contro tre, clamorosi, autogol".
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
