"Thiago Motta-Juventus, frenata nella trattativa", il motivo
Il Corriere dello Sport ha riferito che c'è stato qualche rallentamento nella trattativa che porterebbe Thiago Motta alla Juventus.

È in atto un valzer degli allenatori in Serie A, con diverse panchine che cambiano. Tra questi, oltre al Napoli che aspetta Antonio Conte, c'è anche Thiago Motta. Il tecnico italo-brasiliano, che ha lasciato il Bologna, era già stato bloccato da tempo dalla Juventus. Tuttavia, per il Corriere dello Sport, ci sarebbe stata una leggera frenata nella trattativa poiché non c'è ancora un accordo definitivo sullo stipendio: "Esiste un patto ma non è ancora nero su bianco perché l’incontro risolutore vis-à-vis tra allenatore e Giuntoli non è ancora avvenuto: sarà decisivo per limare quegli aspetti contrattuali che grazie alla stima reciproca potrebbero risolversi anche in fretta, ma che dettagli non sono perché spostano la bilancia economica dell’affare".
"Thiago ha chiesto 5 milioni netti a stagione - si legge inoltre - per allenare la Juve, più del doppio di quanto guadagnava sulla panchina rossoblù, poi vorrebbe che fossero garantiti altri 1,5 milioni al suo staff; sono i suoi fedelissimi, quasi tutti legati dai tempi delle giovanili del Psg: il vice Hugeux, l’uomo della video-analisi Garcia, cognato di Motta, il match analyst Colasante, il preparatore atletico Colinet e i preparatori dei portieri Dossou-yovo e Lozano".
"La società non vorrebbe spingersi a certe cifre e preferirebbe chiudere a 5 milioni netti, cioè 9 lordi, per l’intero pacchetto: Thiago più tutta la compagnia. Insomma, ballano quasi 3 milioni (tasse incluse) tra richiesta e offerta, che fino al 2027 fanno nove milioni".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
