SPORTITALIA - Hojlund, non solo Milan: nuovi contatti col Lipsia. La posizione del Napoli
Aumenta la concorrenza su Rasmus Hojlund, perché si aggiunge anche il Lipsia alla corsa per l'attaccante danese.

Il mercato del Napoli continua a vivere giornate incandescenti e non potrebbe essere altrimenti dopo lo stop forzato di Romelu Lukaku, che ha costretto il club a rivedere le proprie strategie. La priorità, oggi più che mai, è individuare un centravanti in grado di raccoglierne l'eredità e di garantire subito peso e gol al reparto offensivo. In cima alla lista resta un nome: Rasmus Hojlund.
Il club partenopeo non ha intenzione di mollare la presa e il dialogo con il Manchester United prosegue serrato. La chiave, come spesso accade in queste trattative internazionali, è la formula: prestito con diritto o con obbligo di riscatto, garanzie per il giocatore e al tempo stesso tutela per i Red Devils. È una partita diplomatica oltre che economica, che il Napoli sta giocando con lucidità, mostrando apertura e disponibilità pur di arrivare al traguardo.
A confermare questo scenario è stato il giornalista ed esperto di mercato di Sportitalia, Gianluigi Longari, che attraverso il proprio profilo X ha spiegato: "Il Napoli continua la trattativa con il Manchester United per Rasmus Hojlund mostrando disponibilità nel venire incontro alle esigenze dell'attaccante. Nelle ultime ore nuovi contatti anche con il Leipzig in attesa di capire le strategie del Milan dopo il caso Boniface".
Proprio qui sta l'altro punto nevralgico: lo scenario attorno ad Hojlund è tutt'altro che statico. Il Lipsia osserva e valuta, il Milan - reduce dal "caso Boniface" - potrebbe rimettersi in corsa e il rischio di una bagarre internazionale resta concreto. Ma il Napoli ha una carta in più: la determinazione di consegnare ad Antonio Conte non un nome qualsiasi, ma un profilo di spessore, giovane e già abituato alla Serie A, che possa incarnare la voglia di continuità e crescita del progetto.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |