SKY - Osimhen dice sì all'Al-Hilal! Ma il Napoli non arretra: 75 milioni o niente
L'attaccante nigeriano è dunque costretto ad aspettare prima di volare alla corte di Simone Inzaghi, ex allenatore dell'Inter.

La svolta per la cessione di Victor Osimhen ora è davvero vicina. Il Napoli aspetta l'offerta giusta dall'Arabia Saudita. O meglio, aspetta che l'Al-Hilal, l'unica squadra in grado di offrire all'attaccante lo stipendio che chiede, voglia pagare l'intera clausola rescissoria da 75 milioni.
Secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, giornalista di Sky Sport ed esperto di mercato, Osimhen dal canto suo ha accettato la proposta degli arabi dell'Al-Hilal. Dunque manca solo l’accordo tra i club, con gli arabi arrivati a 70 milioni. Ma il Napoli ne chiede, come detto, 75: o questa cifra o non se ne fa nulla. L’attaccante nigeriano è dunque costretto ad aspettare prima di capire se sarà o meno allenato da Simone Inzaghi.
Con la cifra che il Napoli intende incassare dalla cessione di Osimhen, il direttore sportivo azzurro Giovanni Manna darà la caccia al nuovo bomber o comunque proverà a piazzare colpi importanti. Ricordiamo che tra i calciatori che piacciono per l'attacco c'è anche Jonathan David, che arriverebbe a parametro zero dopo l'addio al Lille per scadenza del contratto. Piace tantissimo anche Gyokeres, ma le cifre sono molto alte.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
