SKY - Napoli lavora per chiudere Rafa Marin, il centrale del Real Madrid è in pole
Secondo quanto riferito da Sky Sport, Rafa Marin ha scalato le gerarchie e il Napoli lavora per chiudere il centrale del Real Madrid.

Il mercato del Napoli targato Antonio Conte inizierà, con ogni probabilità, dalla difesa. Il tecnico leccese necessita di giocatori che si adattino al suo stile di gioco, orientato verso una difesa a tre. A tal proposito, secondo quanto riferito da Sky Sport, gli azzurri hanno un nuovo obiettivo di mercato concreto per il reparto arretrato: si tratta di Rafa Marin, centrale classe 2002 di proprietà del Real Madrid, che lo scorso anno ha militato in prestito all'Alaves.
Si lavora per definire tutti i dettagli - aggiunge l'emittente televisiva - e chiudere per l’arrivo del difensore. Rafa Marin ha scalato le gerarchie e il club azzurro intende investire su di lui.
Ci si domanda dunque se l'acquisto del giovane spagnolo escluda quello di Alessandro Buongiorno. Non dovrebbe essere così, poiché Marin andrebbe a ricoprire il ruolo di braccetto nella difesa a tre di Conte, mentre Buongiorno sarebbe il perno centrale. Per questo motivo, il club partenopeo potrebbe decidere di acquisire entrambi i giocatori. Discorso diverso, invece, per Mario Hermoso, dato che gioca nello stesso ruolo di Marin e, dunque, a quel punto arriverebbe uno dei due.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
