SKY - Il Napoli può prendere Hojlund a titolo definitivo: lo United fissa il prezzo
Non si può esclure l'idea di portare a casa il centravanti danese con un investimato immediato: in corso valutazioni dettagliate.

Il Napoli ha messo Hojlund in cima alla lista dei desideri dopo l'infortunio di Lukaku che ne avrà per almeno 4 mesi prima di tornare in campo: la lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra richiede tempo e cautela, difficile affrettare i tempi di recupero.
Per sopperire all'assenza del centravanti belga, fondamentale lo scorso anno tra gol e assist per la conquista del quarto scudetto della storia del club azzurro, il nome più caldo è quello di Rasmus Hojlund. Il danese, in forza al Manchester United, ha la stima di Antonio Conte che lo considera uno dei profili ideali per guidare il reparto offensivo al fiando di Lorenzo Lucca, ma anche da solo, all'occorrenza.
Il club di Aurelio De Laurentiis sta valutando seriamente l’operazione e, secondo quanto riportato da Sky Sport in questi minuti, sia i Red Devils che lo stesso centravanti classe 2003 preferirebbero una cessione a titolo definitivo. Non è dunque da escludere un investimento importante da parte della società partenopeo, compreso tra i 40 e i 45 milioni di euro. La scelta da prendere è semplice: si acquista il centravanti del futuro subito, non per tamponare l'emergenza.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
