SKY - De Laurentiis ha rifiutato una offerta monstre di 220 milioni
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha condotto un mercato sontuoso. Francesco Modugno, cronista di SKY, ha raccontato quanto accaduto in estate.

Aurelio De Laurentiis non ha badato a spese nel corso dell'ultima sessione di calciomercato investendo una cifra pari a circa 150 milioni di euro per rinforzare la squadra. Ne ha parlato il giornalista di SKY, Francesco Modugno, nel corso della trasmissione Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Mercato? Importantissimo non solo per le cifre spese, ma anche per le tipologie di investimento e la qualità dei giocatori acquistati".
Su Osimhen: "La sua cessione è frutto di un accordo che era stato trovato un anno prima, per lui e Kvaratskhelia il PSG aveva offerto 220 milioni, ma l’affare non si è chiuso perché il Napoli ha voluto trattenere il georgiano".
Sulle parole di De Laurentiis in conferenza stampa: "Nelle lacrime del presidente ho visto l’uomo. Lui aveva già pianto nella sera dello Scudetto, ma sebbene ci fosse sentimento anche in quel momento si trattava di un’emozione da presidente. Oggi è stato sopraffatto dalle emozioni, che erano quelle di una vita".
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
