Romano: "Napoli su Francis Amuzu, contatti in corso con l'Anderlecht"
Ad inizio mese alcuni club inglesi si erano interessati a Francis Amuzu, ma ora potrebbe esserci l'affondo decisivo del Napoli.

Nome nuovo per il Napoli per il reparto avanzato: si tratta di Francis Amuzu, attaccante classe 1999 dell'Anderlecht. Nato in Ghana, ma naturalizzato belga, il 25enne è diventato uno dei principali talenti del paese e agisce soprattutto da ala sinistra nella squadra in cui è cresciuto fin dalle giovanili.
E quanto riportato su X da Fabrizio Romano, giornalista esperto di calciomercato: il Napoli del presidente Aurelio De Laurentiis e del direttore sportivo Manna, infatti, avrebbe contattato l'Anderlecht per acquistare Amuzu ed è stata avviata la trattativa tra le parti per un possibile trasferimento già in questa finestra del mercato invernale di gennaio che, come è noto, chiude a mezzanotte del prossimo tre febbraio.
Ad inizio mese alcuni club inglesi di Premier League si erano interessati ad Amuzu, come confermano fonti interne al club belga, ma adesso potrebbe essere il Napoli ad assicurarsi le prestazioni dell'ala sinistra. Al momento, però, vanno monitorate sempre le piste che portano a Garnacho del Manchester United, ed Adeyemi del Borussia Dortmund. Non si possono escludere accelerate nelle ultime ore.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
