Roma, scelto il nuovo direttore sportivo. I tifosi esultano: "Finalmente, possiamo sognare"
Il nuovo direttore giallorosso sarà affiancato dal suo amico Federico Balzaretti, proprio come ai tempi della Roma di Pallotta.

La Roma volta pagina: dopo aver scelto Gian Piero Gasperini per la panchina (Claudio Ranieri resta come consulente del presidente Friedkin), il club giallorosso ha deciso di affidare la guida sportiva ad un altro direttore dopo l'addio a Florent Ghisolfi.
La scelta è ricaduta su Frederic Massara sette anni dopo l’addio per volare al Milan. La Roma nella notte ha avuto contatti positivi con il dirigente torinese. Massara da un mese si era liberato del suo contratto col Rennes e ci ha messo poco a sciogliere le riserve. Al suo fianco ci sarà Federico Balzaretti, proprio come ai tempi della Roma di Pallotta. I due sono molto amici e per l’ex terzino si tratterebbe di una promozione.
Ma come hanno reagito i tifosi giallorosso dopo questa decisione? C'è euforia. Ecco alcuni commenti: "Dopo scelte scellerate, finalmente il ritorno alla normalità: ora abbiamo un direttore sportivo affidabile e di grande competenza. Ora abbiamo messo tutti i tasselli al loro posto". E c'è chi aggiunge: "Gasperini in panchina, Ranieri consulente e Massara direttore sportivo: siamo tornati alla normalità e possiamo sognare di vincere qualcosa".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
