Rivoluzione Juventus: dopo David, altri nomi agitano il mercato. Nodo Osimhen-Vlahovic, via Milik
Comolli e Chiellini, uomini mercato del club bianconero, hanno necessità di completare il reparto possibilmente prima dell'inizio del ritiro.

Jonathan David è il punto fermo della nuova Juventus, ma la Vecchia Signora non si ferma ed è solo all'inizio della rivoluzione in attacco. Preso a parametro zero il canadese in uscita dal Lille, Comolli e Chiellini hanno necessità di completare il reparto.
Fuori dai giochi ci sono Dusan Vlahovic e Arkadiusz Milik. Se per il polacco ex Napoli l'addio è certo, più complicata è la situazione che riguarda il bomber serbo. La sua posizione è chiara: in scadenza nel 2026, ha rifiutato le offerte arabe e del Fenerbahce perché vuole restare in Europa ma nessuno ha portato una proposta che convinca sia la Juve (anche perché il valore del cartellino è influenzato dalla scadenza tra 12 mesi) sia il giocatore, che nel 2025/26 andrà a guadagnare 12 milioni di euro. L'arrivo di David - scrive SportMediaset - non ha spaventato Vlahovic che ha ribadito sui social come il numero 9 juventino sia ancora lui.
Chi è in standby è Kolo Muani, per il quale l'accordo col Psg si è esaurito dopo il torneo americano. La possibilità di un rinnovo del prestito è ancora attuale ma i parigini sperano nel Chelsea, che potrebbe comprarlo a titolo definitivo. Il giocatore rimarrebbe volentieri ma dipenderà molto da eventuali nuovi arrivi nel reparto, con un doppio super colpo in entrata non ci sarebbe più spazio. Stesso discorso per Francisco Conceiçao per il quale il Porto vuole 30 milioni.
Parliamo di doppio colpo perché se da un lato si sono fatti passi avanti per Jadon Sancho, i bianconeri sono pronti a mettere sul piatto circa 25 milioni di euro per strapparlo al Manchester United e nelle ultime ore hanno intensificato i contatti col giocatore. Le sensazioni sono positive, anche se l'ingaggio monstre che percepisce in Premier League (circa 15 milioni di euro netti a stagione) resta un ostacolo non semplicissimo da valicare.
Fin quando non si accaserà altrove (Arabia? Galatasaray?) non bisogna scartare neppure Victor Osimhen, sicuramente l'obiettivo più difficile, praticamente impossibile, perché la clausola sul contratto del nigeriano è valida solo per l'estero e il Napoli chiaramente non farebbe sconti a una rivale italiana. Ma se l'attaccante potesse scegliere diventerebbe bianconero, per questo - con i giusti incastri - i tifosi Juve possono ancora sognare una super coppia David-Osimhen.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
