PSG, Donnarumma commosso: il saluto ai tifosi e il nuovo club
L'ex estremo difensore del Milan è apparso visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi nel salutare il popolo parigino.

Gigio Donnarumma saluta il PSG. Il portiere nativo di Castellammare di Stabia, rimasto fuori dal progetto del club parigino sia per questioni tecniche (idee di Luis Enrique) sia per motivi contrattuali, è sceso in campo al Parco dei Principi per ringraziare i tifosi.
L’ex estremo difensore del Milan è apparso visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi, con i compagni Hakimi e Marquinhos che lo hanno letteralmente spinto verso la curva dei parigini. Restano invece più distanti Luis Enrique e Luis Campos: prima della finale della Supercoppa Europea, l’allenatore del PSG aveva dichiarato che la decisione di lasciare Donnarumma fuori fosse stata totalmente sua.
Il portiere è ormai ai saluti con il club parigino e al momento il Manchester City sembra l’unica soluzione possibile in questa sessione di mercato, a patto che parta Ederson. Non dovesse andare in porto questa operazione, occhio anche alla soluzione Real Madrid. Si era parlato anche di un possibile ritorno in Serie A in una tra Inter e Juventus, ma le cifre sono proibitive per le società italiane.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
