Perillo: "Vertice De Laurentiis-Conte, c'è anche Manna: il Napoli ha due obiettivi"
All'incontro tra presidente e allenatore era presente il direttore sportivo che avrà il compito di individuare e piazzare i colpi giusti.

Antonello Perillo, giornalista e condirettore del Tg RAI nazionale, ha fatto il punto sull'incontro tra Antonio Conte ed Aurelio De Laurentiis per la conferma del tecnico leccese che inizialmente sembrava orientato a lasciare dopo aver conquistato lo scudetto, il quarto della storia azzurra.
Queste le sue parole: "Il vertice in corso a Napoli tra De Laurentiis e Conte vede anche la presenza del direttore sportivo Manna. Con la permanenza di Conte si gettano le basi per costruire un Napoli ancora più forte e con due obiettivi, ovvero che sia in grado di lottare per difendere lo scudetto ed essere altamente competitivo in Champions League". Due obiettivi importanti, dunque, per raggiungere i quali sarà necessaria un'ottima campagna acquisti.
Il primo acquisto potrebbe essere Kevin De Bruyne, calciatore straordinario che ha legato la sua carriera al Manchester City, club con il quale ha vinto tutto. Poi dovrebbe essere il turno di Jonathan David, calciatore in uscita dal Lille. Entrambi arriverebbero a parametro zero. Poi dal primo giugno arriverà Marianucci ed occhio ai vari Ferguson, Lookman ed altri profili interessanti che andranno a rinforzare la rosa.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
