Per la Juventus dissero "colpo del secolo", per il Napoli è un "semplice affare"
C'è una notevole disparità di trattamento tra i club del nord Italia ed il Napoli, ma non solo, sul versante del racconto.

C'è chi lo chiama vittimismo, chi "lacreme napulitane", eppure quando c'è il Napoli di mezzo la stampa nazionale tende sempre a ridimensionare l'ottimo operato del club sul versante gestionale e sportivo. In alcuni casi anche lo scudetto è quasi passato in sordina così come l'acquisto di Hojlund che è addirittura sparito da importante prime pagine di giornali specializzati.
Sono logiche editoriali, ormai è chiaro anche ai bambini, tuttavia ci sarebbe un minimo di senso giornalistico da tener presente in ogni caso. Quando la Juventus acquistò Cristiano Ronaldo dal Real Madrid, non mancò chi lo definì addirittura "colpo del secolo". Eppure il fuoriclasse portoghese era già avanti con gli anni, ne aveva 33, dunque non era di certo arrivato a Torino per regalare al popolo bianconero il meglio della sua carriera.
Certo, le cifre furono clamorose: 120 milioni complessivi netti, quadriennale da 30 a stagione per l’esattezza (240 milioni complessivi), una super commissione all'agente Jorge Mendes, circa 20-25 milioni, e 105 al Real Madrid. Per il Napoli, invece, l'arrivo di Kevin De Bruyne, uno dei migliori calciatori della Premier negli ultimi 10 anni, uno che ha vinto tutto, al massimo si parla di "semplice affare". Per qualcuno è un vecchio venuto a Napoli a svernare. Eppure ha solo qualche mese in più al Ronaldo che approdò a Torino. Nessuno vuole accostare De Bruyne - fuoriclasse assoluto - a Ronaldo - fenomeno e tra i migliori calciatori della storia - tuttavia Kevin è uno straordinario colpo per il Napoli e per la Serie A di cui si parla davvero poco.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
