Per il Napoli si avvicina un altro colpo a parametro zero per rinforzare l'attacco
Il centravanti classe 2000 si libererà a parametro zero e potrebbe essere un nuovo calciatore del Napoli già nei prossimi giorni.

In attesa del nome importante in attacco che dovrà fare compagnia a Romelu Lukaku e quasi certamente a Giacomo Raspadori (l'indiziato numero uno per l'addio è Giovanni Simeone, ndr) il Napoli guarda anche alle possibili occasioni low-cost o addirittura a parametro zero.
Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport nella serata di ieri, il club azzurro ha avviato i contatti per Gennaro Borrelli, centravanti classe 2000 che ha disputato una buona stagione in Serie B con la maglia del Brescia e precedentemente anche con quella del Frosinone nel 2022-23, anno in cui i ciociari sono tornati in Serie A (primo posto in Serie B con 80 punti) e in cui il Napoli ha vinto lo scudetto.
L’attaccante, come è noto, si libererà a parametro zero e potrebbe essere un nuovo calciatore del Napoli già nei prossimi giorni. L’idea del Napoli è di prenderlo subito e successivamente ascoltare proposte. Sarà Antonio Conte a decidere se tenerlo o darlo in prestito come appare più probabile. Nell’ultima stagione Borrelli ha totalizzato 34 presenze, di cui 28 da titolare, ed ha segnato 6 gol più un assist.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
