Pedullà non ci sta: "Se il Galatasaray valuta Osimhen 50 milioni, Lucca non può costare..."
Alfredo Pedullà, giornalista ed esperto di mercato Sportitalia, ha parlato di Osimhen e Lucca tramite i suoi canali social.

A volte, le logiche del mercato non seguono criteri perfettamente equilibrati: rientrano, del resto, nel consueto gioco delle parti. Tuttavia, sembra che quando il Napoli si presenta alla porta di un club, il prezzo del giocatore richiesto tenda sistematicamente a lievitare oltre il suo effettivo valore di mercato.
È forse anche per questo che alcune trattative si arenano, o si spengono del tutto prima ancora di decollare. Probabilmente, la conoscenza della solidità finanziaria del club partenopeo induce le controparti ad alzare l'asticella delle richieste economiche. Una dinamica che si starebbe riproponendo anche nel caso di Lorenzo Lucca: un giocatore di indubbio talento, ma la cui valutazione di 40 milioni di euro appare tutt'altro che proporzionata, soprattutto se si considera - per fare un esempio concreto l'offerta avanzata dal Galatasaray per Victor Osimhen, pari a 50 milioni.
A sottolineare questa discrepanza è anche Alfredo Pedullà, esperto di mercato di Sportitalia, che in un post pubblicato sul proprio profilo X ha dichiarato: "Se il Galatasaray valuta Osimhen (per ora) 50 più bonus, Lucca non può essere 40. Con tutto il rispetto". Un'osservazione che sintetizza il senso di perplessità che aleggia attorno a entrambe le trattative.
In ogni caso, stando alle indiscrezioni più accreditate, il Napoli avrebbe comunque la forza economica e strategica per trattenere Osimhen per un'altra stagione, se le condizioni di mercato non dovessero mutare in modo favorevole.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |