Osimhen si ferma, trauma distorsivo alla caviglia. La nota della SSC Napoli
Infortunio nel corso dell'allenamento mattutino per il giocatore nigeriano del Napoli. Scontro con Natan.

Infortunio per Victor Osimhen a Castel di Sangro durante la seduta di allenamento dell'8 agosto. Il calciatore nigeriano ha abbandonato il terreno di gioco senza concludere le esercitazioni con i compagni, impegnati in partitella. Su quanto accaduto questa mattina in Abruzzo, scrive così la SSC Napoli: "Dodicesimo giorno di lavoro per il Napoli allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro. Questa mattina la squadra dopo una prima fase di attivazione a secco ha svolto esercitazione di possesso palla ed esercitazione tattica. A chiusura di sessione partita a campo ridotto".
ULTIME DALL'INFERMERIA - Interessante aggiornamento sulle condizioni di chi fino a ieri non era al meglio e su chi ha avuto problemi oggi in allenamento. Come si apprende dalla SSC Napoli, infatti, "Mario Rui, Gianluca Gaetano e Khvicha Kvaratskhelia hanno svolto parte del lavoro in gruppo e parte personalizzato. Coli Saco ha fatto allenamento personalizzato in campo. Andrè-Frank Zambo Anguissa ha svolto terapie. Osimhen ha lasciato anzi tempo l’allenamento per un trauma distorsivo alla caviglia destra".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
