Obaretin, è fatta per la cessione in prestito al Bari: l'annuncio di Di Marzio
Dopo una stagione in Serie C col Trento, Nosa Obaretin si prepara al salto di categoria in B col Bari.

La famiglia De Laurentiis gestisce due società: il Napoli e il Bari. Infatti, il club pugliese ha chiaramente una corsia preferenziale per i talenti della squadra partenopea e viceversa. Infatti, ci sono stati diversi passaggi come, ad esempio, quello di Caprile e Cheddira in maglia azzurra. A tal proposito, l'ultimo affare sull'asse Napoli-Bari - questa volta - è il prodotto del vivaio del Napoli Nosa Obaretin, che ha giocato la sua ultima stagione in prestito in Serie C al Trento.
Infatti, secondo quanto riferito dall'esperto di mercato Sky Sport, Gianluca Di Marzio, "il Bari di Luigi De Laurentiis ha chiuso per Obaretin. Il difensore centrale classe 2003 si trasferirà in prestito al sodalizio pugliese. L'affare è in dirittura d'arrivo e per Obaretin sarà un salto di categoria, dopo la stagione in cui ha giocato con continuità nel Trento disputando 33 partite e siglando anche due reti, arrivando fino ai playoff", scrive tramite il proprio sito.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
