Ngonge verso l'addio al Napoli, due club interessati: l'intoppo e l'ipotesi più probabile
Con Antonio Conte il calciatore ha avuto poche chance tra campionato e coppe, dunque la sua cessione sembra abbastanza scontata.

Cyril Ngonge è destinato a salutare il Napoli in questa sessione estiva del calciomercato. L'esterno ex Hellas Verona, arrivato a gennaio 2024 per rinforzare il reparto avanzato, dopo un iniziale sprint, ha via via trovato poco spazio nelle gerarchie dei vari tecnici.
La situazione non è affatto cambiata con l'arrivo di Antonio Conte in panchina. E dunque ora un suo addio al Napoli è più che probabile. Il classe 2000 (che a maggio ha compiuto 25 anni) piace a due club in Italia, ovvero Torino e Bologna, ma c'è un intoppo: il presidente Aurelio De Laurentiis ha speso per lui circa 20 milioni di euro per strapparlo all'Hellas Verona e non intende generare buchi in bilancio.
A questo punto bisognerà capire se arriverà o meno un'offerta ufficiale in grado di assicurare al Napoli di recuperare la cifra investita. Ovviamente l'obiettivo più scontato è provare a generare una plusvalenza; non dovessero esserci i presupposti, l'ipotesi più percorribile è quella di un prestito con diritto di riscatto per consentire a chi eventualmente preleverà Ngonge di avere un anno di tempo per rilanciarlo prima di altre decisioni.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
