Napoli su Diouf, dalla Francia un chiaro indizio di mercato
Nelle ultime ore il direttore sportivo Giovanni Manna ha iniziato a valutare con grande attenzione il classe 2003 del Lens.

Il Napoli ha bisogno di un centrocampista di quantità e di peso che possa rappresentare all'occorrenza una garanzia sul piano tecnico-tattico quando Anguissa non potrà scendere in campo. Non va dimenticato inoltre che il camerunense giocherà la Coppa d'Africa.
Andy Diouf, centrocampista 22enne in forza al Lens, è da qualche giorno un obiettivo concreto per la linea mediana del Napoli di mister Antonio Conte. Nelle ultime ore il direttore sportivo Giovanni Manna ha iniziato a valutare con grande attenzione il classe 2003 per rinforzare la squadra in vista dell'inizio della prossima stagione. L'ex giocatore del Basilea, aspetto non di poco conto, è utile anche per le liste.
Un obiettivo che però potrebbe restare tale, nel senso che non è facile da portare a Napoli. E in queste minuti il tecnico dei "Sang et Or", Pierre Sage, ha infatti schierato Diouf nella squadra titolare del Lens che, alle 17, è scesa in campo contro il Lione al "Bollaert-Delelis" nella prima giornata di Ligue 1. Il calciatore, le cui principali caratteristiche sono corsa, resistenza, pressing e tackle, ha un contratto con il Lens fino al 30 giugno 2028.

"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
