Il Napoli pensa già al mercato di gennaio: tre obiettivi nel mirino di Manna
Nemmeno il tempo di concludere la sessione estiva che, il direttore sportivo Giovanni Manna, è già al lavoro per il mercato di gennaio.

Il mercato estivo si è ufficialmente chiuso e il Napoli ne esce da protagonista, con la campagna acquisti più imponente dell'era De Laurentiis. Antonio Conte può ora contare su ben nove volti nuovi: De Bruyne, Marianucci, Lang, Lucca, Beukema, Milinkovic-Savic, Gutierrez, Elmas e Hojlund.
Rispetto alla scorsa stagione, la rosa si presenta decisamente più profonda e competitiva. Non a caso, durante i ritiri di Dimaro e Castel di Sangro, Conte ha sperimentato diverse soluzioni tattiche, consapevole di avere finalmente la possibilità di gestire al meglio le risorse in vista degli impegni ravvicinati di campionato e Champions League. Eppure, nemmeno il tempo di archiviare la sessione estiva che Giovanni Manna è già proiettato verso il futuro.
Napoli, tre possibili obiettivi per gennaio
Nei corridoi di Castel Volturno circolano voci di mercato che parlano della ricerca di un vice-Di Lorenzo, di un'alternativa a Zambo Anguissa e persino di un profilo che, in prospettiva, possa raccogliere l'eredità di De Bruyne, consapevoli che a 34 anni il belga non potrà reggere in eterno il peso della regia azzurra.
Sul primo fronte, resta vivo il nome di Juanlu Sanchez del Siviglia - già a lungo trattato in estate - senza escludere la pista che porta ad Arnau Martinez del Girona. Più nebulose, al momento, le indiscrezioni sull'eventuale sostituto di Anguissa. Quanto al "futuro" De Bruyne, attenzione al giovane talento tedesco Momo Damar, profilo che stuzzica non poco gli scout azzurri.
Per ora restano soltanto suggestioni, ma è facile immaginare che, avvicinandosi la sessione invernale, queste voci possano intensificarsi, trasformandosi da semplici ipotesi in veri e propri dossier di mercato.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |