Frattesi-Napoli, spunta la cifra: quanto serve per prenderlo
La somma che potrebbe far vacillare l'Inter: Davide Frattesi piace al Napoli e non è incedibile.

Il nome di Davide Frattesi, ciclicamente, torna ad essere accostato a quello del Napoli. C'è un motivo: il ragazzo piace, e molto, ad Antonio Conte, godendo anche della stima di Giovanni Manna e dei suoi collaboratori, che lo ritengono un calciatore di livello.
Perché Frattesi farebbe al caso del Napoli
Più che un centrocampista, un "tuttocampista". Nel corso della sua carriera, l'ex Sassuolo ha ricoperto diversi ruoli, alternandosi tra la posizione di classico centrocampista centrale, quella di mediano davanti alla difesa, di mezzala e di trequartista. Insomma, un vero e proprio "jolly", e con un'altra qualità spiccata: vede la porta. In dote, porta 59 gol e 26 assist, se consideriamo il rendimento in club, ovvero senza contare quanto fatto in Nazionale. E' italiano, appunto: un altro aspetto a suo favore.
Prezzo Frattesi: quanto chiede l'Inter
Il classe 1999 nativo di Roma, da poco più di un mese ventiseienne, è legato all'Inter da un contratto lungo, con scadenza 2028. Lo ha rinnovato un anno fa, nel 2024, ma da allora il suo minutaggio è stato altalenante. Per questo, secondo 'La Gazzetta dello Sport', non disdegnerebbe una nuova avventura lontano da Milano. La valutazione è scesa, passando da 70 a 45 milioni e, infine, assestandosi poco oltre i 30. Anche un'offerta da 25 milioni, si legge, potrebbe far vacillare Marotta.
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
