Formazione Bologna-Napoli, ultime da Castel Volturno: cosa filtra sulle scelte di Conte
Dubbi di formazione per Conte alla viglia di Bologna-Napoli: aggiornamenti da Castel Volturno sul possibile schieramento.

Il Napoli torna in campionato dopo il pareggio deludente di Champions League contro l'Eintracht Francoforte. Nuova trasferta, questa volta in casa del temibile Bologna, un'avversaria che più volte ha dato filo da torcere alla compagine di Antonio Conte.
Formazione Napoli, i dubbi di Conte
C'è grande riserbo sull'undici che giocherà domani, ma alcune indicazioni arrivano da Pasquale Tina, inviato di Radio Marte a Castel Volturno: "Non sono attese grosse rivoluzioni; gli unici dubbi sono davanti, ovvero quelli relativi al tridente offensivo. Da valutare se Conte cambierà qualcosa in attacco: Politano-Elmas hanno giocato con l'Eintracht, ma il macedone può essere spostato a destra, con Lang che giocherebbe titolare a sinistra. Politano-Elmas sembrano in vantaggio, al momento".
Bologna-Napoli, probabile formazione
Alla luce delle indiscrezioni diffuse dal collega di Radio Marte Pasquale Tina, intervenuto ai microfoni di 'Bordocampo', trasmissione condotta da Peppe Iannicelli, la probabile formazione, ad oggi, è la seguente:
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte.
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
