"Il vero motivo per cui Italiano non ha allenato il Napoli". Il retroscena
Perché Vincenzo Italiano, se è molto apprezzato da Aurelio De Laurentiis, non ha mai allenato il Napoli? C'è una ragione.

Aurelio De Laurentiis stima Vincenzo Italiano e non lo ha mai nascosto. Il presidente del Napoli ha pensato a più riprese all'allenatore nativo di Karlsruhe, ma le loro strade non si sono mai incrociate al punto da portare ad un contratto con la società partenopea.
I precedenti di Italiano contro il Napoli
Il Napoli è una delle squadre che Italiano ha affrontato di più in assoluto, nella sua carriera: per ben tredici volte (solo contro l'Atalanta ha giocato di più, quattordici partite), vincendo quattro gare, pareggiandone tre e perdendone sei, per una media punti pari a 1,15. La sua speranza è di aumentarla domenica, quando ospiterà i partenopei al 'Dall'Ara'.
Perché Italiano non ha allenato il Napoli
In più occasioni, Italiano è stato nella rosa di tecnici valutati da Aurelio De Laurentiis. Qualche anno fa, tra i due ci fu più di una chiacchierata e si vociferava proprio dell'attuale mister del Bologna come prossima guida del Napoli. Perché, però, non se ne fece nulla? "Per rispetto di Commisso", spiega Giovanni Scotto. Il giornalista, intervenuto a Televomero, sottolinea come De Laurentiis non volesse incrinare il suo rapporto con il patron viola e preferì, di conseguenza, non proseguire la trattativa. Meglio evitare uno "sgarbo" al collega statunitense: questione di rispetto, che va al di là di una semplice operazione di mercato.
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
