Napoli, il mercato tra certezze e promesse: tanti nomi caldi sul tavolo
Il Napoli, a poco meno di due mesi dall'apertura del mercato estivo, si è già attivato e ci sono tanti nomi caldi sul tavolo.

A poco meno di due mesi dall'apertura del prossimo mercato estivo, il Napoli si è già messo in moto, con l'intenzione di alzare l'asticella e costruire una rosa all'altezza delle più grandi ambizioni. I segnali che arrivano sono chiari: il club è determinato a fare le cose in grande. Resta tuttavia un interrogativo ancora irrisolto: in panchina ci sarà ancora Antonio Conte?
Nel frattempo, la società sta operando sotto la regia del direttore sportivo Giovanni Manna, già al centro di numerose trattative. L'obiettivo primario è evitare gli errori commessi nella sessione invernale e imprimere una svolta decisa al progetto tecnico. La ripartenza potrebbe coincidere con l'arrivo di un profilo destinato a raccogliere l'eredità di Khvicha Kvaratskhelia: il nome in cima alla lista è quello di Heorhij Sudakov (classe 2002) dello Shakhtar Donetsk, talento ucraino dalle caratteristiche diverse rispetto al georgiano, ma considerato tra i più promettenti in Europa.
Da segnalare che il primo innesto è già stato formalizzato: si tratta di Luca Marianucci (classe 2004), in arrivo dall'Empoli. Non è l'unico giovane sotto osservazione. Per il reparto arretrato si guarda con interesse anche a Koni De Winter (classe 2002), reduce da una buona stagione con la maglia del Genoa.
A centrocampo, uno dei dossier più caldi riguarda Florentino Luis (classe 1999) del Benfica, mediano di grande sostanza ed esperienza internazionale. E poi c'è il sogno, quello che potrebbe cambiare gli equilibri non solo del Napoli ma dell'intera Serie A: Kevin De Bruyne. Il fuoriclasse belga non ha bisogno di presentazioni e le indiscrezioni parlano di una trattativa ben avviata, con il giocatore entusiasta all'idea di vestire l'azzurro. Ci sarebbe anche un profilo in pole per la fascia e si tratta di Miguel Gutierrez (classe 2001) del Girona.
In attacco, il nome in pole è quello di Jonathan David (classe 1998), attualmente al Lille. Come De Bruyne, anche lui potrebbe arrivare a parametro zero, offrendo al club un colpo di grande valore tecnico e strategico.
Un mercato, dunque, all'insegna dell’equilibrio tra certezze e prospetti di talento, con l'ambizione di riportare il Napoli stabilmente ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
