Morte Gianni Punzo, De Laurentiis: "È scomparso un amico che stimavo molto"
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del caro amico.

Grave lutto per il mondo dell'imprenditoria e non solo. Si è spento all'età di 88 anni Gianni Punzo, figura di spicco nel panorama economico italiano. Già presidente del CIS di Nola e tra i fondatori della compagnia ferroviaria Italo, Punzo ha contribuito alla rinascita economica del Mezzogiorno.
Gianni Punzo lascia la moglie Geppina e i figli Lucio, Amalia e Simona, che continueranno a seguire la strada tracciata dall'imprenditore. In questi minuti sono tanti i messaggio di cordoglio che arrivano da ogni parte per ricordare la figura del noto imprenditore. Tra questi non poteva mancare quello del presidente e imprenditore cinematografico del sodalizio campano, Aurelio De Laurentiis. I due erano molto amici.
"È scomparso un amico che stimavo molto. Gianni Punzo era una persona dotata di grande capacità imprenditoriale e una delle sue doti migliori era quella di essere un eccellente aggregatore. Lo ricordo a lungo ai vertici del Napoli di Ferlaino. A nome di tutta la SSCN, esprimo la mia vicinanza alla sua famiglia. Aurelio De Laurentiis", scrive la SSC Napoli sul suo profilo X riportando il messaggio di cordoglio di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, per l'amico Gianni Punzo.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
