"Mentre parlava con Tudor, ADL è andato in bagno e ha chiamato Mazzarri", il retroscena
Nel corso di Radio Kiss Kiss, è emerso un retroscena in merito alla trattativa Tudor-Napoli. Poi, ricordiamo, De Laurentiis prese Mazzarri.

Nel corso del suo intervento alla trasmissione 'Radio Goal', il direttore di Radio Kiss Kiss, Valter De Maggio, ha raccontato un retroscena in merito al ritorno di Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli. Ecco le sue dichiarazioni: "Aurelio De Laurentiis, quando si era incontrato a Roma con Igor Tudor, dopo una cosa detta dall'allenatore croato, è andato in bagno e ha chiamato Mazzarri e poi quando è tornato ha detto che doveva andarsene perché aveva un impegno".
Evidentemente, il tecnico croato desiderava un contratto che gli permettesse di allenare anche nella prossima stagione. Ha accettato infatti l'offerta della Lazio - al posto di Sarri - con la garanzia di continuare nel ruolo anche nell'annata successiva. Inoltre, non adotta il modulo 4-3-3 richiesto da De Laurentiis.
Alla fine, la scelta è ricaduta su Walter Mazzarri, ma con risultati deludenti. Infatti, è stato costretto a esonerare anche il tecnico toscano per fare spazio a Calzona.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
