La nuova dimensione del Napoli, il sogno dei tifosi si sta avverando
Parole semplici, chiare, quelle di De Bruyne, dirette soprattutto a chi pensa sia venuto qui per svernare o per provare una nuova esperienza.

Kevin De Bruyne è uno dei colpi più belli ed interessanti della storia del Napoli. Tralasciando l'aspetto anagrafico - il belga ha 34 anni - era da tempo che il club partenopeo non infiammava in questo modo il proprio popolo con una operazione che fa davvero sognare.
Il calciatore, che al Manchester City ha vinto praticamente tutto, è stato appena presentato e ha rilasciato le prime dichiarazioni. Che sono importantissime: "Sono qui per vincere". Parole semplici, chiare, dirette soprattutto a chi pensa sia venuto qui per svernare o per provare una nuova esperienza in una città che vive di calcio. E' questa la nuova dimensione del Napoli: ora riesce ad attirare campioni assoluti.
Ora non ci sono più solo Juventus, Inter e Milan in Serie A, in grado di attirare i big: c'è anche il Napoli che ha la forza e la solidità economica per costruire grandi squadre capaci di competere. Era questo, da tempo, il sogno dei tifosi, ovvero poter contare su un gruppo di grandissimo livello in grado di sfidare tutti i top club non solo in Italia, ma anche in Europa, nella straordinaria Champions League.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
