Kolo Muani può sbarcare in Serie A, il PSG punta nuovamente Osimhen?
L'avventura in Turchia del nigeriano, ancora di proprietà del Napoli, procede bene, tuttavia il calciomercato offre tante strade e possibilità.

Victor Osimhen potrebbe nei prossimi giorni tornare nuovamente nel mirino del PSG alla luce di una decisione di Luis Enrique: il tecnico spagnolo, infatti, ha aperto all'addio di un suo attaccante, ovvero uno di quelli che in estate ha bloccato l'arrivo del nigeriano del Napoli.
Si tratta ovviamente di Randal Kolo Muani, francese classe 1998 che potrebbe approdare in Serie A, ovvero al Milan. E' quanto riporta la redazione di SkySport. Il club rossonero ha chiesto ai francesi il prestito del bomber, ma c'è il nodo dell'ingaggio e la situazione non è affatto semplice. L’attaccante, come detto, verrà ceduto nel mercato invernale, ma ha uno stipendio molto alto, ovvero cinque milioni di euro più bonus.
Per quanto riguarda invece Osimhen, per ora si gode la sua avventura al Galatasaray che procede a gonfie vele. A giugno la clausola valida per l'estero, come è noto, sarà di 75 milioni, a gennaio salirà a 81 per tutta la sessione invernale dei trasferimenti, ed è valida sempre e solo per i club stranieri. Immaginare il suo approdo a Parigi non è affatto semplice, ma le vie del calciomercato sono infinite.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
