Infortunio Lukaku, per il Napoli non c'è solo Hojlund: spunta la pista italiana
Nel mirino di Giovanni Manna, direttore sportivo del club partenopeo, c'è al primo posto c'è il danese dello United, ma non è il solo.

Il Napoli ha la necessità di sostituire Romelu Lukaku che resterà fuori dalle liste dei partenopei fino a gennaio. Il belga ha rimediato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra: non sarà operato, dunque resterà ai box per almeno quattro mesi.
Nel mirino di Giovanni Manna, direttore sportivo del club partenopeo, c'è al primo posto Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United, ma ai margini del progetto, e Artem Dovbyk, che non sembra essere nei piani della Roma di Gian Piero Gasperini ed i suoi agenti lo hanno già proposto ai partenopei. Oltre a questi nomi ce ne sono ovviamente altri, ma nelle ultime ore spunta la pista italiana.
Stando ad alcune indiscrezioni che arrivano da Bergamo, dopo l'arrivo di Krstovic in maglia nerazzurra, la Dea potrebbe valutare l'idea di cedere Gianluca Scamacca. Classe 1999, ha le caratteristiche tecniche ideali per il gioco di Antonio Conte, ma bisognerà valutare due aspetti: le condizioni fisiche dopo gli infortuni dello scorso anno (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro che lo ha tenuto lontano dai campi 6 mesi e la lesione muscolo tendinea alla coscia destra alla prima gara dopo il rientro che lo ha costretto a terminare la stagione) e la sua volontà.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
