In Francia mugugnano su Kvaratskhelia: "Si prende delle pause, ci aspettiamo di più"
I tifosi francesi e l'Equipe si stanno ponendo delle domande relative al calciatore georgiano: "E' il giocatore meno decisivo del quartetto d'attacco del Paris nel 2025".

Kvaratskhelia è un giocatore geniale, ma intanto in Francia e in particolare a Parigi – dove hanno visto all’opera i vari Mbappé, Messi e Neymar – cominciano a porsi qualche domanda. L’Equipe analizza: “Arrivano discretamente ogni sera della partita al Parco dei Principi, nel palco privato un tempo riservato alla famiglia di Randal Kolo Muani. I parenti e la moglie di Khvitcha Kvaratskhelia, tra una breve visita ai monumenti della capitale e l’altra, assistono alle partite senza ostentazione e si fondono gradualmente con il paesaggio parigino. Proprio come l’ala, del resto”.
Il quotidiano prosegue: “Il ventiquattrenne georgiano è arrivato a gennaio, e le immagini dei suoi tre mesi e 20 partite con il Psg sono già impresse: l’accelerazione, il dribbling e quel tiro di sinistro nell’andata dei quarti di finale contro l’Aston Villa (3-1, il 9 aprile). Un’istantanea brillante che cattura un’impressione, quella di aver assistito all’arrivo a Parigi dell’uomo che abbiamo visto da lontano a Napoli: quest’ala dalla tecnica quasi antiquata, così pura, capace di spiazzare qualsiasi difensore con una finta o un gancio".
"Una sensazione sorprendente, rara, che però i tifosi parigini probabilmente provano ancora troppo poco. Perché al di là delle statistiche – 4 gol, 5 assist – che lo rendono il giocatore meno decisivo del quartetto d’attacco del Paris nel 2025, rimane una sensazione, come dimostrano le sue ultime partite in Ligue 1. Come se Kvaratskhelia, che aveva impressionato i compagni con il suo pressing forte durante i primi allenamenti, non avesse ancora dato ai tifosi tutto quello che aveva”, si legge.
Poi in conclusione: “Oltre a un volume di dribbling inferiore rispetto ai suoi giorni in Italia, “Kvara” si è impantanato, sia a destra che sul suo lato preferito, quello sinistro, in uno contro uno piuttosto inefficienti. La sua selezione di tiri non è sempre precisa. La sua scarsa prestazione a Villa Park (2-3, 15 maggio) lo ha dimostrato. Trovandosi di fronte a difese basse in Ligue 1 nelle ultime settimane, come a Nantes (1-1) martedì, il georgiano è sembrato mancare di aria e spazio. All’Emirates, dovrà trovarne un po'”.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















