Il van del Napoli lascia Villa Stuart senza Brescianini. Il retroscena eloquente
Un affare per il Napoli clamorosamente saltato, Aurelio De Laurentiis era pronto ad annunciarlo nel pomeriggio.

Clamoroso esito nell’operazione tra il Napoli e il Frosinone per Marco Brescianini. Nonostante il centrocampista avesse già svolto le visite mediche nella giornata di oggi, 13 agosto, a Villa Stuart a Roma, gli azzurri avrebbero cambiato le condizioni dell'obbligo di riscatto. Scelta che non è piaciuta al Frosinone che ha, dunque, riaperto la trattativa per il centrocampista con l’Atalanta che adesso potrebbe anche chiudere, per il Frosinone a condizioni addirittura migliori rispetto a quelle del Napoli.
Oltre alla Dea, anche la Juventus ha chiesto informazioni sul giocatore ma i bianconeri dovrebbero essere più indietro.
Un affare per il Napoli clamorosamente saltato, Aurelio De Laurentiis era pronto ad annunciarlo nel pomeriggio. Conte lo attendeva a Castel Volturno già nella giornata di domani. Ad ora di pranzo un segnale decisamente eloquente è stato il fatto che il van del Napoli aveva lasciato Villa Stuart senza il calciatore a bordo, poco dopo si è saputa la verità. Beffa enorme.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
