Il Napoli può chiudere il mercato con la "ciliegina sulla torta": è anche il sogno dei tifosi
Una campagna acquisti ambiziosa per il Napoli con tanti milioni spesi. Il club azzurro, però, potrebbe decidere di chiudere il mercato estivo con la "ciliegina sulla torta".

Il Napoli continua a muoversi con passo deciso sul mercato, con l'obiettivo di consegnare ad Antonio Conte una rosa competitiva e profonda in vista delle quattro competizioni che attendono gli azzurri: Serie A, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Champions League.
La campagna acquisti, fin qui, racconta un progetto ambizioso, fatto di colpi di peso e investimenti importanti. Sono già sei i rinforzi messi a segno: Kevin De Bruyne, Marianucci, Lang, Beukema, Lucca e Milinkovic-Savic. E il mercato non è affatto chiuso. All'orizzonte si profilano altri due innesti: Juanlu Sanchez e Miguel Gutierrez, mentre a centrocampo il nome più caldo resta quello di Fabio Miretti, individuato come tassello ideale per completare il reparto.
Ma l'estate azzurra potrebbe regalare ancora un ultimo brivido, la cosiddetta "ciliegina sulla torta" destinata ad accendere l'entusiasmo del popolo partenopeo. Tutto, però, ruota attorno al futuro di Giacomo Raspadori. Il classe 2000 piace all'Atletico Madrid e, in caso di cessione, il Napoli si getterebbe con decisione sull'acquisto di un esterno offensivo di spessore.
Il sogno dei tifosi ha un nome e un cognome: Federico Chiesa, talento cristallino e pronto per palcoscenici europei. Ma nelle stanze del club si guarda anche oltre, verso un futuro luminoso - e, forse, potrebbe essere un altro sogno - lì spunta il profilo di Antonio Nusa, talento generazionale che potrebbe rappresentare il colpo in prospettiva perfetto.
Resta da capire quale sarà il regalo finale che Aurelio De Laurentiis e il suo staff decideranno di porgere ai tifosi: un acquisto capace di unire presente e futuro, completando un mosaico di mercato che, già ora, ha acceso le ambizioni del Napoli.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |