Elkann ha deciso di esonerare Giuntoli? Bomba in casa Juventus, si va verso la rivoluzione
In tanti ritengono che l'addio di Giuntoli potrebbe essere la condizione necessaria per l'arrivo di Antonio Conte a Torino, sponda bianconera.

Va avanti spedita la rivoluzione in casa Juventus che prevede diversi cambiamenti. Per ora l'arrivo di Comolli, il ritorno di Tognozzi e, come è noto, i maggiori poteri affidati all'ex capitano bianconero Giorgio Chiellini. In queste ore, però, è scoppiata la bomba.
Ci potrebbe essere infatti anche un addio, come deciso da John Elkann nell’ambito di questa riorganizzazione, ovvero quello dell’attuale direttore sportivo Cristiano Giuntoli. E' quanto riporta Gianluca Di Marzio sul suo sito. La decisione definitiva - si apprende - verrà presa nelle prossime ore, ma i segnali che arrivano portano sempre di più verso un’interruzione anticipata del rapporto. Non c'è evidentemente soddisfazione per il lavoro svolto.
Si stanno decidendo solo la forma e le modalità della decisione e della comunicazione. In tanti ritengono che l'addio di Giuntoli potrebbe essere la condizione necessaria per l'arrivo di Antonio Conte a Torino, sponda bianconera, tuttavia ad oggi c'è la netta sensazione che il tecnico leccese resterà a Napoli almeno un altro anno perché De Laurentiis gli ha dato ampie garanzie tecniche ed economiche.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
