Di Marzio: "Cheddira verso il nuovo addio al Napoli, c'è già un club interessato"
Lo scorso anno la cessione all'Espanyol a titolo temporaneo e adesso, dopo il suo rientro a Napoli, sarà necessario trovare una nuova sistemazione.

Gianluca Di Marzio, giornalista, ha fatto il punto sulle possibili operazioni del Napoli in uscita, soprattutto in relazione ai calciatori che sono rientrati dai prestiti. Tra questi c'è Walid Cheddira: l'attaccante marocchino non è mai stato nei piani del tecnico Antonio Conte.
Va detto però che lo scorso anno, durante il ritiro di Dimaro, in Val di Sole, fu tra i più brillanti. Poi però arrivò la cessione all'Espanyol a titolo temporaneo e adesso, dopo il suo rientro a Napoli, sarà necessario trovare una nuova sistemazione. Secondo Di Marzio c'è stato un sondaggio dei greci del Paok Salonicco per Cheddira. L'evolversi della situazione dovrebbe delinearsi meglio nei prossimi giorni.
Cheddira è nato a Loreto da genitori originari di Béni Mellal, in Marocco. Anche il padre Aziz è stato un calciatore ed ha giocato per diverso tempo nelle leghe minori marocchine. Nel corso della sua militanza nel capoluogo pugliese è stato soprannominato "Ualino" o "Walino", diminutivo del nome Pasquale in dialetto barese. È un attaccante di qualità in grado di giocare sia come punta centrale, sia come ala su entrambi i lati.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
