De Bruyne al Napoli? Pro e contro del possibile affare
Il Napoli sogna Kevin De Bruyne e, nonostante sia un giocatore dalle qualità indiscutibili, ci sono comunque dei pro e dei contro nel possibile affare.

Il Napoli ha un sogno e porta il nome di Kevin De Bruyne. Un sogno che potrebbe trasformarsi in realtà e che non appartiene al mondo del fantamercato: il club azzurro ha davvero l’intenzione di regalare ad Antonio Conte un fuoriclasse assoluto come il belga. Tuttavia - come riportano diverse indiscrezioni - il suo eventuale arrivo non rappresenterebbe una garanzia per la permanenza del tecnico leccese.
De Bruyne è un campione da Pallone d'Oro, protagonista di pagine indelebili nella storia del Manchester City. È considerato uno dei centrocampisti più forti al mondo e, siccome ha il contratto in scadenza e non rinnoverà, rappresenta un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. A quanto pare, il club partenopeo è sulle sue tracce da oltre un mese: un segnale evidente della volontà di costruire qualcosa di importante.
Le qualità di De Bruyne sono fuori discussione, ma ogni operazione di questa portata porta con sé vantaggi e criticità.
I PRO:
Nonostante i suoi 33 anni, De Bruyne ha ancora la forza e la classe per fare la differenza. Considerando che il Napoli parteciperà alla prossima Champions League, un colpo del genere alzerebbe in modo significativo il tasso tecnico della squadra. Il suo nome è una garanzia anche dal punto di vista del marketing: pur a fronte di un ingaggio molto elevato, la vendita delle maglie con il suo nome potrebbe generare introiti importanti. Inoltre, la sua esperienza internazionale - coronata da una Champions League vinta - sarebbe preziosa per una squadra che ambisce a raggiungere le fasi finali della competizione.
I CONTRO:
Il costo dell'operazione, in termini di ingaggio, rappresenta un ostacolo non trascurabile e potrebbe avere ripercussioni anche sugli equilibri interni dello spogliatoio. Non va poi sottovalutato il fattore infortuni: negli ultimi anni De Bruyne ha accusato diversi problemi fisici, tra cui uno stop di quattro mesi che ha inciso sulla sua continuità. Infine, trattandosi di un giocatore maturo, è difficile immaginare che il suo acquisto possa generare una futura plusvalenza, a meno che - come citato poc'anzi - non si riesca a compensare il costo con i ricavi legati alla sua immagine.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
