Conte vuole Chalobah al Napoli, è arrivata la prima risposta del Chelsea
Il tecnico leccese conosce bene il difensore dai tempi del Chelsea, lo considera un rinforzo ideale per la difesa in vista della prossima impegnativa stagione.

Trevoh Chalobah sta vivendo un periodo molto felice dopo la prima convocazione nella nazionale maggiore inglese: il centrale difensivo del Chelsea ha così coronato uno dei suoi sogni dopo una stagione di rilancio personale con i Blues. E ora non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Il classe 1999, rientrato a gennaio dal prestito al Crystal Palace, ha dato un notevole contributo alla positiva seconda parte di stagione dei londinesi, aiutandoli nella corsa alla Champions League e nella conquista della UEFA Conference League. E così le sue prestazioni non sono passate sotto silenzio. Anche il Napoli sta monitorando da vicino la sua situazione contrattuale e spinge per portarlo al Maradona.
Antonio Conte, che conosce bene Chalobah dai tempi del Chelsea, lo considera un rinforzo ideale per la difesa in vista della prossima impegnativa stagione tra campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana. Stando a quanto riportato dal tabloid inglese The Telegraph, i Blues avrebbero già dato una prima risposta: valutazione da 40 milioni di sterline, circa 47 milioni di euro, e non sarebbe incedibile.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
