Colpo della Juventus in attacco, visite mediche fissate. C'era anche il Napoli
Accordo ormai raggiunto tra il club bianconero e l'entourage dell'ex attaccante del Lille, che va a rinforzare il reparto offensivo di Tudor.

La Juventus vuole rifarsi il look nel reparto avanzato: l'idea è quella di provare a tenere a tutti i costi Kolo Muani, magari con la formula del prestito con diritto di riscatto. Poi la volontà è quella di provare a cedere Deusan Vlahovic per fare spazio a due colpi.
Il primo è Jonathan David che si prepara a diventare un nuovo calciatore della Vecchia Signora. Fissate le visite mediche con il club bianconero, che andranno in scena nella mattinata di venerdì. Si parla di un accordo quinquennale. La notizia arriva a poche ore dall'eliminazione della squadra di Tudor dal Mondiale per Club. C'è intesa totale tra la società torinese e l'attaccante classe 2000 che piaceva anche al Napoli.
Il calciatore sosterrà le visite mediche di rito nella giornata di venerdì, 4 luglio, e poi potrà apporre la firma sul contratto che lo legherà fino al 30 giugno 2030 alla società del presidente Elkann. Il 25enne arriva a parametro zero a Torino dopo essersi svincolato dal Lilla. Si parla di un ingaggio vicino al sei milioni di euro. Intanto c'è anche il secondo colpo che è difficile, ma non è tramontato: Victor Osimhen.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
