Logo AreaNapoli.it

Alla scoperta di Christoph Baumgartner, giovane e moderno fantasista austriaco

Alla scoperta di Christoph Baumgartner, il talento austriaco che si sta confermando anche a Euro 2024. Carriera, caratteristiche tecniche e valore di mercato.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

22/06/2024 09:34 - Calciomercato
Alla scoperta di Christoph Baumgartner, giovane e moderno fantasista austriaco

Tra i grandi protagonisti della Bundesliga quest'anno e della rassegna EURO 2024 che stiamo ammirando in questi giorni, l'austriaco classe 1999, Christoph Baumgartner, sta confermando le sue qualità già dimostrate negli ultimi anni, che lo pongono all'attenzione di vari club anche blasonati. Il talentuoso giocatore è andato in rete nella gara contro la Polonia ricevendo anche il premio come migliore in campo della partita che si è disputata venerdì 21 giugno.


PUBBLICITÀ

LA CARRIERA. Christoph Baumgartner, nato ad Horn in Austria il primo Agosto del 1999, dopo un breve inizio di carriera nel 2012 nelle giovanili della squadra del paese di nascita, entra subito a far parte delle giovanili del St. Polten, club tra le file del quale milita prima nella under quindici, e successivamente della under sedici, per poi completare la trafila tra gli under diciannove, dopo che tra le file degli under diciotto si era  reso protagonista di 42 presenze e ben 38 reti.  Nel luglio del 2018 passa quindi a far parte della squadra under diciannove dell'Hoffeneim e di qui, dopo 29 presenze con 9 reti e ben 15 assist, subito nell' Hoffeneim II, seconda squadra del club militante nella Bundesliga, tra le fila della quale colleziona 18 presenze con 6 reti e un assist. Il club di Sinsheim lo ha cresciuto pazientemente dandogli al contempo la possibilità di allenarsi con regolarità con la prima squadra.  A convocarlo da inizio 2019 con i “grandi” ci ha pensato Julian Nagelsmann,  non proprio l’ultimo arrivato quando si tratta di attaccanti. Baumgartner ha esordito in Bundesliga con l'Hoffenheim l'11 maggio 2019 e nella sua ultima stagione 2022/23 prima di passare al Lipsia ha giocato 33 partite, realizzando 7 gol e fornendo 7 passaggi vincenti. In totale Christoph ha  collezionato con l'Hoffeneim 121 presenze in campionato per un totale  di 27 reti e 10 assist. La prima presenza con il Lipsia di Marco Rose in Bundesliga è stata nella sfida contro lo Stoccarda il 25 agosto 2023. Sceso in campo nella maggior parte delle partite dell' ultima stagione, ha collezionato 32 presenze, per un totale di 1147 minuti. É stato scelto nell'11 iniziale in 11 di queste presenze, su 34 giornate, ed è stato spesso utilizzato da subentrato, essendo entrato a gara in corso in 21 occasioni. In totale ha segnato 5 reti nel 2023/2024 e ha inoltre offerto 1 assist. In generale, in Bundesliga, ha giocato 153 partite con 32 reti realizzate e  11 assist per i compagni.


PUBBLICITÀ

CARATTERISTICHE E POSIZIONE. Trequartista di piede destro con caratteristiche da classico numero 10, quello che nel gergo moderno del calcio viene definito " one to one Explorer", piedi buoni, visione di gioco e capacità di inserimento ne fanno un elemento di sicuro interesse nel panorama del calcio internazionale. La duttilità acquisita negli anni dal giovane talento austriaco, permette di utilizzarlo in diverse soluzioni tattiche: come trequartista nel 4-3-1-2, come esterno nel 4-3-3, ma anche come mezz’ala sempre nel centrocampo a 3 o come seconda punta. Un elemento di grande talento dalle notevoli doti tecniche e dalla visione di gioco fuori dal normale come testimoniato dai dati relativi alla sua capacità e notevole propensione all'assist e al passaggio chiave. Mai banale nelle giocate che anzi spesso si rivelano illuminanti per i compagni e spiazzanti per gli avversari. Struttura fisica di buon livello, 180 cm di altezza e costituzione robusta specie negli arti inferiori. La sua Heatmap che riproduciamo mostra la sua notevole versatilità in termini di posizione in campo.

L'OPPRTUNITA' DI MERCATO. Entrato nella galassia Red Bull, tra le realtà più solide a livello mondiale, ha un contratto fino al 30 giugno del 2028 con uno stipendio tuttavia basso, come mostrato dalla grafica che riproduciamo. Il ragazzo, valutato tra i 18 e i 20 milioni di euro, ha infatti un ingaggio di 1,3 milioni netti a  stagione e potrebbe essere attratto da proposte più allettanti e maggiormente in linea con le sue qualità. A nostro avviso un prospetto su cui provare a  puntare e adattabile anche allo scacchiere tattico di Antonio Conte.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette