La previsione di Montervino: "Sarà il portiere titolare futuro del Napoli"
Francesco Montervino ha ricordato anche gli albori del primo Napoli di De Laurentiis, nella stagione post fallimento, con Ventura in panchina.

Francesco Montervino è stato il capitano del Napoli Soccer, quando arrivò in azzurro dopo il fallimento della vecchia società. Attraverso l'intervista che ha rilasciato quest'oggi ai microfoni di 1 Station Radio, ha parlato degli albori del club presieduto da De Laurentiis.
Sui giorni di Paestum: "Si avvertiva fin da subito una mentalità completamente diversa da quella che c’era all’epoca nel mondo del calcio. Prima si viveva più di passione e di tifoseria, con presidenti che si indebitavano pur di vincere. Qui, invece, c’era una realtà molto più concreta, con i piedi per terra, ma allo stesso tempo con una lungimiranza quasi fantascientifica. Nel 2004, quando si parlava di calcio cinese o arabo, di diritti televisivi ed altri argomenti di attualità, noi ridevamo sotto i baffi pensando che fossero discorsi fuori dal mondo del presidente De Laurentiis. Invece, a distanza di vent’anni, possiamo dire che lui sia stato un visionario vero e proprio".
Sul Napoli attuale fa una previsione sul portiere anche in chiave futura: "Io credo che sia solo una questione di tempo prima che il ruolo da titolare venga preso da Milinkovic-Savic. Ci tengo a dire che sono un grande estimatore di Meret, ma penso che, in un’ottica di crescita tecnica della squadra, quello della porta sia il ruolo in cui si possa migliorare. Hanno caratteristiche diverse e Milinkovic-Savic, secondo me, potrà eccellere grazie a ciò che Conte vuole dal portiere. Sarà lui il titolare del futuro del Napoli. A Firenze probabilmente giocherà ancora Meret, ma penso sia solo questione di tempo prima che cambi qualcosa".






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |