Calemme: "Osimhen a Napoli ci resta felice. Si lavora sui diritti d'immagine"
Il bomber nigeriano contento di rimanere in maglia azzurra, però manca ancora qualcosa per definire il rinnovo.

Il futuro di Victor Osimhen rimane un argomento "caldo" nel Napoli di Aurelio De Laurentiis, con i tifosi che aspettano ormai da settimane l'annuncio del rinnovo di contratto del centravanti africano. Ad oggi, qualcosina sembrerebbe ancora mancare: questione di dettagli da aggiustare e che, se non limati, impediscono la formalizzazione dell'intesa tra le parti. Una cosa appare certa: la volontà comune è quella di continuare insieme, ma va deciso in maniera definitiva il come.
A tal proposito, ha detto Mirko Calemme ai microfoni di Canale 21: "De Laurentiis chiede un 'duecentino' e solo il Paris Saint-Germain, in Europa, può prenderlo, ammesso che non chiuda per qualche altro calciatore. Al nigeriano piacerebbe la Premier League, ma nessuno dall'Inghilterra si è mosso per lui in maniera concreta. C'è da dire che il giocatore va spesso a Parigi, ma il presidente Aurelio De Laurentiis non vuole cederlo e spara altissimo per questo. La clausola rescissoria sarà da 140 milioni, più o meno, e qualche accordo lo si può trovare anche sui diritti d'immagine. Osimhen a Napoli ci resta felice".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
