"Beccaccioli lascia il Napoli, è ufficiale", ritorno al passato per il match analyst
Non sarà più Simone Beccaccioli il match analyst del Napoli. L'annuncio è arrivato dal quotidiano Il Messaggero.

Non cambia solo il mercato dei giocatori per il Napoli, anche quello dello staff tecnico. In particolare, non sarà più Simone Beccaccioli il match analyst del club partenopeo: lo portò Luciano Spalletti al suo primo sulla panchina azzurra. L'annuncio è arrivato dal quotidiano Il Messaggero: "Rivoluzionati anche alcuni settori che contribuiscono al benessere dei calciatori. A partire dal responsabile medico che sarà il dottor Roberto Vannicelli che ha lasciato l’Acqua & Sapone Roma Volley Club per intraprendere una nuova avventura nel calcio".
"Ritorna a Trigoria Simone Beccaccioli - si legge - che è stato match analyst nella Roma per 10 anni dal 2009 al 2019. Dopo aver lasciato i giallorossi ha trascorso un anno a Cagliari e quattro al Napoli, il suo contratto nel club di De Laurentiis sarebbe dovuto terminare nel 2025, ma De Rossi lo ha rivoluto subito con sé". Insomma, un ritorno al passato per Beccaccioli. Ricordiamo, tra l'altro, che il match analyst di Antonio Conte sarà il fratello Gianluca.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
