Logo AreaNapoli.it

Ziliani: "Juventus, la Consob definisce non conformi altre due plusvalenze. Sono illecite"

Il giornalista Paolo Ziliani nel suo profilo X ha messo in evidenza la situazione finanziaria che vive la Juventus sotto l'occhio vigile della Consob.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

28/02/2025 14:20 - Altre notizie
Ziliani: Juventus, la Consob definisce non conformi altre due plusvalenze. Sono illecite

Il giornalista del Fatto Quotidiano, Paolo Ziliani, attraverso il suo profilo X ha messo in evidenza le ultime notizie che riguardano la Juventus: "Annuncia un utile di 16,9 milioni grazie alle plusvalenze di Iling jr. e Barrenechea (17,5 milioni) che la Consob ha già detto essere illecite: come i suoi nuovi bilanci "non conformi"".


PUBBLICITÀ

"Dopo la delibera del 25 ottobre 2023 in cui la Consob ha certificato la "non conformità" dei suoi bilanci per la violazione di 4 princìpi contabili internazionali tra cui lo IAS 38 relativo alle plusvalenze, Madama continua a fare quel che vuole: violando le regole e dicendo che è la Consob che si sbaglia. Sui giornali, naturalmente, grandi elogi a Madama che si riscopre virtuosa e sostenibile. Avrete letto tutti (non c’è un solo giornale, sportivo o non sportivo, che oggi non riporti la notizia) che la Juventus è tornata a registrare un utile nel primo semestre del 2024/25 con un +16,9 milioni rispetto al -95 milioni del primo semestre 2023/24. Molto bene. Peccato che, se la Consob conta ancora qualcosa, si possa affermare senza timore di essere smentiti che quel + 16,9 annunciato dalla Juventus è un inganno e non esiste: per tutta una serie di motivi, il primo dei quali è - ad esempio - che le plusvalenze di Iling Junior (11,9 milioni) e Barrenechea (5,6 milioni) che la Juventus ha ufficialmente iscritto a bilancio dopo aver ceduto i due giovani giocatori all’Aston Villa (che tempo due settimane li aveva sbolognati il primo al Bologna e poi al Middlesbrough e il secondo al Valencia), cessione avvenuta nel quadro dell’operazione Douglas Luiz acquistato invece per 50 milioni, sono plusvalenze farlocche".


PUBBLICITÀ

"Che in base al principio contabile internazionale IAS 38, che la Juventus non ha rispettato e la cui violazione fu alla base dei processi sportivi che costarono al club bianconero 10 punti di penalizzazione in Serie A e la squalifica per un anno dalle coppe europee, non potevano e non possono essere iscritte a bilancio perché, per l’appunto, infrangono il dettato dello IAS 38. Poiché le due plusvalenze ammontano a 17,5 milioni, l’utile di 16,9 milioni comunicato dalla Juventus è già, solo per questo fatto, annullato. Voi direte: ma chi lo dice? Lo dice, anzi lo ha già comunicato in via ufficiale la Consob nella delibera 22858 del 25 ottobre 2023 in cui rende noto di aver accertato la “non conformità” dei bilanci della Juventus e contesta alla società la violazione di ben quattro princìpi contabili internazionali, IAS 1, IAS 8, IAS 34 e IAS 38 (per l’appunto quello delle plusvalenze nei cosiddetti affari “a specchio”)". Ha evidenziato Ziliani.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette