Ziliani duro: "Affetto da disturbo bipolare, della loro salute mentale non gliene frega"
Paolo Ziliani, giornalista, ha parlato di un argomento che ha generato parecchie discussioni, tramite i suoi canali social.

Sempre diretto e sincero il giornalista Paolo Ziliani nei suoi post. Questa volta, tramite i suoi canali social, ha voluto parlare di un argomento che sta generando parecchie discussioni nel mondo del calcio. Le parole del giornalista sono state dure nei confronti di una persona in particolare.
Ecco le sue dichiarazioni: "Dopo aver preso atto che non solo abbiamo un Ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, affetto da disturbo bipolare (è stato il primo promotore del ritorno della pubblicità delle scommesse nel mondo del calcio e oggi, folgorato sulla via di Damasco, ha scoperto che le scommesse sono un pericolo per il mondo del calcio), ma anche senza attributi (neanche il tempo di lanciare il proclama: 'Via dalla nazionale chi ha scommesso' e già stava chiamando l’Ansa per esibirsi nella specialità della casa, le precisazioni in formato supercazzola), e dopo avere premesso che sulla questione scommesse tra Ministro, presidente federale, commissario tecnico, dirigenti di club, calciatori, politici e mass media il più pulito ha la rogna, torno oggi sull’argomento solo per dimostrare come l’unico, vero, serio problema che davvero meriterebbe di essere affrontato con attenzione, quello della ludopatia (in questo caso di calciatori), causa di tragedie personali e familiari di indicibile drammaticità, sia un problema di cui tutti si riempiono la bocca ma di cui non frega un amato cappero a nessuno. Non ad Abodi, non a Gravina, non a Spalletti, non ai dirigenti dei club, non alla politica, non all’informazione. Tutte balle".
Ha, poi, evidenziato: "Ricordate quando nell’ottobre 2023 la FIGC comunicò di avere patteggiato dapprima con Fagioli una squalifica di 7 mesi più 5 commutati in attività socialmente utili, poi con Tonali una squalifica di 10 mesi più 8 commutati in attività socialmente utili; e nessun provvedimento venne preso ad esempio nei confronti di Zaniolo? Ebbene: Zaniolo non venne squalificato perché a differenza di Fagioli e Tonali che avevano ammesso di aver scommesso sul calcio, disse che sul calcio lui non l’aveva mai fatto. Domanda: ma la ludopatia esiste solo per le scommesse sul calcio? A me pare di no. E allora? E se Zaniolo fosse stato più ludopatico di Fagioli e Tonali? I nostri eroi l’avrebbero lasciato andare alla rovina perché l’importante è non scommettere sul calcio? Complimenti per il messaggio: se ti rovini scommettendo sugli altri sport, magari col rischio che qualcuno un giorno venga ad aspettarti sotto casa e ti gambizzi, per noi è tutto okay".
"Ancora: se Fagioli e Tonali erano stati squalificati per aver scommesso sul calcio, come mai quella discrepanza di pena, 12 mesi (7 veri più 5 fasulli) a Fagioli e 18 mesi (10 veri più 8 fasulli) a Tonali? Ohibò, ma è chiaro: perché Fagioli aveva ammesso di avere scommesso sul calcio ma mai sulle proprie squadre, Cremonese e Juventus, mentre Tonali, ex Brescia ed ex Milan, aveva ammesso di avere scommesso anche sui risultati delle proprie squadre, sia pure sulla vittoria".
"Domanda n. 2: la ludopatia esiste solo per le scommesse sui risultati della propria squadra? A me pare di no. E allora? E se Fagioli fosse stato più ludopatico di Tonali (e forse lo era: ha accumulato un debito di 2,8 milioni enormemente superiore a quello di Tonali)? I nostri eroi avrebbero smesso di interessarsene perché l’importante, se scommetti sul calcio, è non scommettere sulla propria squadra? Complimenti per il messaggio: se ti rovini scommettendo sugli altri club, sulle altre serie e sugli altri campionati, magari col rischio che qualcuno un giorno venga ad aspettarti sotto casa e ti gambizzi, per noi è tutto okay".
"Insomma, l’avrete capito: della salute mentale dei calciatori, anche se giovani, che scommettono (e che ad occhio, considerato il campione preso in esame dagli inquirenti, devono essere tantissimi), ai nostri mammasamtissima non frega nulla. Quando si trattò di decidere le squalifiche da irrogare a Fagioli e Tonali, che a termine di regolamento non avrebbero dovuto essere inferiori ai 3 anni, lo si fece con il calendario degli impegni della nazionale sotto mano: i 7 mesi inflitti a Fagioli avrebbero permesso al c.t. Spalletti di portarlo agli Europei in Germania, che solo per questo meritò di risolversi nel catastrofico modo in cui si risolse; e i 10 mesi a Tonali (dargliene meno sarebbe stato troppo sfacciato) avrebbero consentito al c.t. azzurro di ripresentarlo tirato a lucido alla ripresa dell’attività internazionale al rientro dalle meritate vacanze. Qualsiasi altra cosa abbiate letto o sentito dire a proposito della morbidezza delle squalifiche erano la classiche balle di Fra’ Giulio".
"Per chi ancora non se ne fosse accorto (ossia quasi tutti visto che i giornali stanno ancora facendo a gara nel nascondere il particolare): la pubblicazione delle carte della procura milanese ha fatto scattare tutti gli allarmi nel Palazzo del pallone. Allarmi che stanno suonando a distesa perché tra i 12 calciatori indagati, oltre ai tre primattori Fagioli, Tonali e Zaniolo, ci sono due giocatori che fanno ormai presenza fissa in nazionale, Ricci del Torino e Bellanova dell’Atalanta; c’è Florenzi che di partite in azzurro ne ha fatte 49 (l’ultiche ha una presenza in azzurro in Italia-Germania 1-1 di Nations League; e tra i non indagati, ma finito a sua volta nel mazzo degli scommettitori, c’è anche Gatti della Juventus.ma nel 2022, Inghilterra-Italia 0-0; ed era in campo anche in Inghilterra-Italia dell’anno prima, nella finale dell’Europeo vinto dal c.t. Mancini); c’è Cancellieri del Parma".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
