Turris in grave crisi, i ragazzi delle giovanili dovranno pagarsi il pullman
La società di calcio corallina, in crisi economica, ha deciso di abbattere le spese di trasferta delle compagini giovanili.

La crisi della Turris sembra ogni giorno più seria, il momento è a dir poco delicato ed i tifosi sono davvero preoccupati. I supporters di Torre del Greco vorrebbero avere più notizie e maggiore chiarezza dall'attuale dirigenza, chiamata a programmare anche il futuro.
In attesa di svelare il nome dello sponsor che consentirà di terminare la stagione della prima squadra senza incorrere in ulteriori penalizzazioni, la società corallina, come riportato dall'edizione online de Il Mattino, ha abbattuto notevolmente i costi per le attività del settore giovanile. Una decisione che - era scontato aspettarselo - sta facendo molto discutere soprattutto per le conseguenze che ha generato.
Si legge nell'articolo che, dopo aver rinunciato al campionato Juniores per aggregare i giovani alla prima squadra, "la società ha deciso di abbattere le spese di trasferta delle compagini giovanili informando i giovani tesserati che, per le trasferte in pullman, ogni convocato dovrà versare una quota a titolo di rimborso spese, sia in caso di spostamento con pullman societario che nella ipotesi di utilizzo di mezzi noleggiati".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
